Canali Minisiti ECM

Gli interventi di appendicite sono spesso inutili, meglio gli antibiotici

Medicina Interna Redazione DottNet | 26/09/2018 14:20

Studio USA rivela il successo delle pillole in due terzi dei casi

L'appendice infiammata e dolorante, in moltissimi casi non occorrerebbe toglierla: è quanto risulta da uno studio condotto su più di 500 pazienti in Finlandia. L'indagine è pubblicata sulla rivista americana 'Journal of the American Medical Association'.  I pazienti, al momento delle coliche, erano stati trattati con antibiotici. Una verifica delle loro condizioni ha rilevato, cinque anni dopo, che due terzi dei pazienti curati solo con le pillole stavano bene. Solo un terzo ha sofferto di nuovi attacchi all'appendice ed è stato operato. Grazie alle nuove tecniche radiografiche e di immagini magnetiche, rispetto ad anni fa è ora possibile osservare quali malati abbiano l'appendice a rischio di rottura, e quindi di infezioni gravissime.

pubblicità

fonte: Journal of the American Medical Association

Commenti

I Correlati

A Torino primo evento della campagna Diagnostica e prevenzione

La Commissione Ue stanzia 50 milioni di euro nell’ambito del programma EU4Health

Clerici, "Covid ha insonorizzato i problemi della sanità tra cui la diffusione della tubercolosi latente"

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

Ti potrebbero interessare

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Ogni fase porta con sé un insieme unico di esperienze e cambiamenti fisiologici. Tuttavia, una costante accomuna molte di queste fasi: la suscettibilità della donna allo stato infiammatorio e al dolore

Approccio Integrato alla Comprensione e alla Gestione della Medicina di Precisione

La Federazione dei medici internisti ospedalieri partecipa alla Conferenza Internazionale: THE FOREST CITY - Soluzioni basate sulla Natura per un futuro sostenibile organizzata dall’Arma dei Carabinieri

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing